sabato 10 maggio 2025

Peace & love..?

Stiamo vivendo i tempi in cui il 'dio denaro' è venerato più di un Cristo che predica l'amore per gli uomini. Punto. Perteanto son curioso di vedere come questo agostiniano statunitense, dai modi così affabili e gentili, si confronterà con il tema della secolarizzazione della fede, dalla cronica crisi delle vocazioni, oltre al cronico svuotamento delle chiese e, non ultimo alla difesa degli ultimi. Poiché ammettiamolo, seppur il francescano zio Bergoglio, a suo tempo, alla religione cristiana gli diede un bel colpo, non solo chiudendo la casa di Dio a causa di una normale malattia infettiva (da cui si guariva), ma addirittura 'sposorizzando' un siero sperimentale ('sperimentale' poiché senza rivalsa alcuna) come 'atto d'amore': alla faccia del principio cardine nonchè inalienabile dei diritti dell'uomo, ovverosia che la persona umana che è (o era) inviolabile, sic! Ho sempre sostenuto che la fede NON è una cosa assurda, ergo NON è per persone deboli e poco intelligenti, anche perché francamente in questo ultimo lustro, ho potuto ahimè constatare anche la effettiva molta-poca intelligenza degli atei intelligenti: sbaglio?

Nessun commento:

Posta un commento