lunedì 31 maggio 2010
domenica 30 maggio 2010
sabato 29 maggio 2010
venerdì 28 maggio 2010
Sacrifici per tutti...o quasi
giovedì 27 maggio 2010
mercoledì 26 maggio 2010
martedì 25 maggio 2010
lunedì 24 maggio 2010
VIVE LE FESTIVAL!
domenica 23 maggio 2010
venerdì 21 maggio 2010
giovedì 20 maggio 2010
Numero 1000
Tornato in auge grazie alla buona volontà di Ro Marcenaro attuale diretur, Fabio Santilli e Melantòn, L'Asino ha ripreso a "vivere" dopo un lungo silenzio che durava dalla chiusura sotto il periodo fascista fino a tre anni fa appunto, grazie anche ad un manipolo di autori satirici tra i più affermati in Italia fra cui Truscia, Contemori, Sajini, Nardi, Origone, Laurenzi, Grieco...e tanti altri. Dopo aver partecipato al "Premio Galantara" di un paio di anni fa, conobbi Ro il quale mi invitò a collaborare con L'Asino. A lui ho dedicato la vignetta di oggi. Grazie buon Ro e mille auguri a L'Asino di mille altri numeri ancor!
mercoledì 19 maggio 2010
Solidarietà a Marilena Nardi
Cara Marilena, il popolo civile ti applaude.
martedì 18 maggio 2010
lunedì 17 maggio 2010
domenica 16 maggio 2010
venerdì 14 maggio 2010
giovedì 13 maggio 2010
mercoledì 12 maggio 2010
martedì 11 maggio 2010
lunedì 10 maggio 2010
domenica 9 maggio 2010
venerdì 7 maggio 2010
giovedì 6 maggio 2010
mercoledì 5 maggio 2010
martedì 4 maggio 2010
lunedì 3 maggio 2010
XVIII Giornata mondiale della libertà di stampa
La morale di Schifoani
Nell' Italia dei diritti negati se ti esponi con i fatti paghi. E' quello che è successo al giornale "il Fatto Quotidiano" colpevole, secondo il presidente del Senato,la seconda carica dello Stato,di aver osato di descrivere la sua carriera prima di arrivare così in alto. Tale carriera non assomiglia in nulla a quella di ogni altro presidente del Senato italiano, prima e dopo il fascismo: basta pensare che ad esempio nel 1990 Schifani, già socio della "Sicula Brokers" in odore di mafia, si affermò come avvocato urbanista ricevendo numerosi incarichi in amministrazioni comunali siciliane, fra cui quella del comune di Villabate, il cui sindaco Giuseppe Navetta era il nipote di Nino Mandalà, capocosca della cittadina.
Iscriviti a:
Post (Atom)